dentista bambini treviso padova vicenza

viaggiare informati… senza male ai denti

consigli per viandanti,
viaggiatori e globetrotter

Con l’estate abbiamo occasione di muoverci e viaggiare e di certo non vogliamo rovinarci le vacanze a causa del mal di denti. Naturalmente è bene fare un controllo della situazione orale prima di partire in quanto i viaggi possono aumentare la possibilità di insorgenza di mal di denti.

male ai denti in vacanza: i fattori di rischio più frequenti

  • variazioni barometriche: le variazioni di pressione nei viaggi aerei possono accelerare processi infiammatori della polpa del dente. Se le cabine dell’aereo non sono ben compensate (più è grande l’aereo meglio è pressurizzato) può insorgere dolore durante il volo. La variazione di pressione agisce similmente nel caso di immersioni subacquee. Sarà bene avere con sé un buon analgesico.
  • esposizione eccessiva a calore/sole o affaticamento eccessivo:  l’eccessivo calore e affaticamento possono portare alla riattivazione di processi silenti quali i granulomi o allo sviluppo di ascessi gengivali. Sarebbe ottimo tenere con sé un antibiotico.
  • aumento di movimento e attività sportiva:  il maggiore movimento vacanziero può esporvi a traumi dentali. Ricordate di conservare eventuali frammenti in acqua e sale oppure latte.

Inoltre, nel caso si preveda di assentarsi per periodi lunghi, mentre si stanno facendo terapie protesiche che prevedono denti provvisori, è bene acquistare in farmacia un kit di fissaggio per provvisori e farsi spiegare dal dentista come usarlo.

l’assistenza sanitaria in caso di necessità

 

dentro i confini europei

Per quanto riguarda l’assistenza sanitaria, se il viaggio è previsto all’interno dell’Europa, è sufficiente avere la Tessera Europea Assicurazione Medica (TEAM) per avere assistenza sanitaria in generale.

Nel caso l’esigenza sia di tipo odontoiatrico, sarà necessario rivolgersi alle cliniche odontoiatriche degli ospedali. Se non si è in possesso di TEAM, richiedere certificato sostitutivo all’ASL.

fuori dai confini europei

Nel caso il viaggio sia extraeuropeo, sarà bene ricorrere ad un’assicurazione sanitaria privata prestando attenzione all’entità del rimborso (per info: www.salute.gov.it). Inoltre sarà bene portare con sé il numero di telefono della nostra clinica per avere qualche consiglio diretto in caso di bisogno.

e se il male ai denti insorge durante il periodo di chiusura del dentista?

Nel caso dovesse presentarsi il mal di denti mentre la nostra clinica è chiusa per ferie, vi consigliamo di visitare il sito dell’ANDI  (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) che già da diversi anni si preoccupa di segnalare i dentisti aperti nel mese di agosto.