denti crakkati
L’amalgama si comporta come un metallo poco stabile, ossia è soggetta a variazioni di volume associata a variazione di termica. Durante i cicli masticatori funziona come un cuneo fra le pareti del dente che è più elastico. In denti devitalizzati, per motivi strutturali, queste caratteristiche sono moltiplicate. Si sviluppano così delle crepe che assomigliano a quelle visibili sulle tazze di caffè. Con il tempo si approfondiscono verso la polpa del dente oppure danno luogo a frattura di parte del dente.